Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Ti invieremo un link ad una pagina dove potrai creare una nuova password.
Espresso Italiano Tasting
Conoscere il profilo sensoriale del caffè espresso per diplomarsi "assaggiatore"
Il corso di patente, svolto in collaborazione con I.I.A.C., vi permette di diventare assaggiatori di caffè per scoprire come si valuta una delle bevande più amate al mondo. Il corso si struttura in una parte teorica e una parte pratica di degustazione. Ha una durata di 8 ore e si conclude con una prova di esame per coloro che desiderano diventare assaggiatori.
Riguarda l’applicazione del metodo di assaggio a una serie di caffè espresso didattici, composta da alcuni modelli di qualità, elaborazioni con Arabica e Robusta in purezza, campioni con evidenti anomalie nel ciclo produttivo del caffè verde, del processo di tostatura e/o di conservazione e/o derivanti da una cattiva preparazione (errori di macinatura e di estrazione).
I SUPPORTI DIDATTICI E PROFESSIONALI CONSEGNATI AL CORSO
- Espresso Italiano Tasting, manuale degli assaggiatori IIAC
- L’Assaggio, la rivista di analisi sensoriale
- Blocco schede di assaggio
- Blocco per appunti e penna
Alla fine del corso è possibile sostenere l'esame di patente. È composto da una prova teorica (un test scritto sugli argomenti trattati durante il corso) e da una prova sensoriale.
Telefonare al numero +39 089 301696 oppure inviare una mail a info@trucillo.it
Nessuna data in programma
Teorico e pratico
8 ore
Accademia Trucillo
Attestato ufficiale rilasciato dall'Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè